II carnevale di Biasca ha origini molto antiche, si svolge il sabato pomeriggio e si snoda attraverso un percorso cittadino. Oltre ai carri, sono presenti parecchie bande, sia nostrane, che d’oltre Gottardo ed estere. Il carnevale non conosce distinzione fra attori e spettatori, non conosce palcoscenico. Al carnevale non si assiste, lo si vive, lo si vive tutti poiché è fatto dall’insieme del popolo.
Mercatino Natalizio 2019 – Iscrizioni terminate
Si sono concluse le iscrizioni per il mercatino di Natale di Biasca previsto per il pomeriggio di sabato 14 dicembre 2019. Ci vediamo in p [...]
Rivista Ra Froda
Inserita una nuova sezione riguardante la rivista Ra Froda (clicca). Per la stesura della nuova edizione, invitiamo chi volesse contribuire [...]
Carnevale Biaschese 2020
[...]
Mercatino Natalizio 2019
Continuano le iscrizioni al mercatino di Natale di Biasca previsto per il pomeriggio di sabato 14 dicembre 2019. Gli espositori interessati [...]



